Bluey e Zazie. Una giornata di sfide

Pubblicato il 15 aprile 2025 alle ore 07:25

Bluey

Bluey non è il nostro cane. E’ il cane che Mauro, mio marito, ed io abbiamo in affidamento per circa 9 mesi.
E’ un cane speciale perché rimarrà con noi fino a quando compirà un anno (ora ha 5 mesi da poco compiuti) e potrà intraprendere il percorso di addestramento per diventare Cane Guida presso il Centro di Addestramento dei Lions Club di Limbiate. L’obiettivo dei mesi con noi è proporgli esperienze.

Bluey non è il nostro cane. E’ il cane che Mauro, mio marito, ed io abbiamo in affidamento per circa 9 mesi.  E’ un cane speciale perché rimarrà con noi fino a quando compirà un anno e potrà intraprendere il percorso di addesstramento per Cane guida
Tra queste una domenica a Torre Pellice con Zazie, meravigliosa Border Collie bianca e nera, e Nina, simpaticissima piccola barboncina.

Zazie e Nina

Tra queste una domenica a Torre Pellice con Zazie, meravigliosa Border Collie bianca e nera, e Nina, simpaticissima piccola barboncina.

Gli incontri

Io sono un po’ timorosa degli incontri tra cani. Non comprendo il loro linguaggio e il loro abbaiare intenso mi mette in agitazione. “Stai tranquilla loro si capiscono” mi dicono sia Mauro che Monica, riferimento umano di Zazie e Nina, e così fidandomi di loro mi lascio condurre tra i boschi e lungo un fiume. 

Bluey, molto attivo ci mette un po’ a capire che Zazie guida il gruppo con il suo abbaiare gentile e sicuro. Nina alterna momenti in cui si avvicina a Bluey, che subito pronto si propone per giocare con lei, a momenti in cui corre da Zazie per farsi proteggere da un nuovo amico molto vivace e chiassoso.

Il Fiume

Zazie fiera e sicura conduce tutti al fiume e come spesso fa, si immerge nell’acqua. Nina attende vicino a Monica mentre tra gli altri due parte un dialogo fitto, fatto di richiami che percepisco come un invito per Buey ad entrare nell’acqua.

Zazie fiera e sicura conduce tutti al fiume e come spesso fa, si immerge nell’acqua. Nina attende vicino a Monica mentre tra gli altri due parte un dialogo fitto, fatto di richiami che percepisco come un invito per Buey ad entrare nell’acqua.
Lui continua a correre avanti e indietro, sulla sponda senza decidersi ad entrare (in effetti non l’ha mai fatto). Poi scatta qualcosa, entra per qualche secondo e subito esce, scrollandosi l’acqua in eccesso.

Bluey e l'acqua

Lui continua a correre avanti e indietro, sulla sponda senza decidersi ad entrare (in effetti non l’ha mai fatto).

Poi scatta qualcosa, entra per qualche secondo e subito esce, scrollandosi l’acqua in eccesso.

Bluey il cane guida a Malta

Zazie imperturbabile nel suo ruolo rimane nell’acqua. Per tutto il tempo lo guarda e abbaia, credo per rassicurarlo e invitarlo a proseguire.

Forse loro si sono detti altro, ma son certa che Zazie, con la sua maestosità e fermezza, abbia contribuito per un pezzetto fondamentale nel percorso di un cucciolo di Labrador che andrà a fare il Cane Guida su un’isola a Malta (ora l’addestramento è terminato e lo sappiamo).

Zazie imperturbabile nel suo ruolo rimane nell’acqua. Per tutto il tempo lo guarda e abbaia, credo per rassicurarlo e invitarlo a proseguire.
Grazie Zazie per il primo incontro di Bluey con il fiume e anche per me. Ho capito che gli incontri tra cani vanno gestiti, ma non ostacolati perché possono portare esperienze importanti.

Grazie Zazie

Grazie Zazie per il primo incontro di Bluey con il fiume e anche per me. Ho capito che gli incontri tra cani vanno gestiti, ma non ostacolati perché possono portare esperienze importanti.

Questa giornata rimarrà uno dei momenti più formativi che ho vissuto e Bluey, Zazie e Nina sempre nel mio cuore.  

Nadia

Scritta il 10 aprile 2025 pensando
ad una domenica di Settembre 2023

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.